Skip to content
Libri in evidenza

Racconti intorno al fuoco di Tommaso Sguanci

Un monaco Zen. Uno jarl vichingo. Un’aspirante eroina. Un timido archeologo. Un guerriero pellerossa. Una vittima del terremoto. Un feroce pirata. Cosa accomuna le loro storie? Una spasmodica ricerca di risposte. Ogni personaggio è posto faccia a faccia con i suoi più profondi interrogativi, con le sue ombre, ma anche con la scintilla di luce che guida il suo destino. Ogni ambientazione ospita un viaggio e manifesta i lati della psiche umana con i suoi archetipi: l’acqua, la morte, il potere, la conoscenza, la paura, la follia, il fuoco.

La potenza dei simboli, che richiamano gli antichi miti, non toglie spessore ai protagonisti della ricerca. I toni cambiano adattandosi al carattere dell’ambientazione, lo stile muta in conformità alle esigenze del protagonista: sono i personaggi che dettano le regole. Il lettore è accompagnato per mano in sette viaggi alla ricerca di se stesso, attraverso domande che trovano risposta solo in chi ha il coraggio di guardarsi dentro.

Racconti intorno al fuocoL’AUTORE

Ecco come si racconta Tommaso Sguanci:

“Nasco a Firenze il 30 novembre del 1980. Studio all’ITIS Meucci come perito meccanico. Con i primi amori mi diletto nella stesura di poesie. All’età di 16 anni mi allontano da ogni forma di religione. Su idea di un amico, fondiamo il gruppo informale “Solaria” che ha l’intento di scambiarci racconti brevi. Mi appassiono anche alla musica cantando in un coro polifonico e successivamente in un gruppo heavy metal. Mi dedico a vari sport quali l’atletica e la ginnastica artistica. Mi riavvicino alla spiritualità a 22 anni grazie a un gruppo di meditazione profonda, che stimolano il mio interesse per la mitologia. Decido così di rivoluzionare la mia vita che comincia a basarsi sulla meditazione profonda quotidiana, un’ascesi decisa, una vita spartana, la medicina alternativa, l’apertura alle altre religioni e sul lavoro manuale. Studio filosofia e teologia a Roma, alla Pontificia Università Gregoriana. Il mio maestro di meditazione mi spinge a dedicarmi alla scrittura di racconti, notando la mia vena. Così, ispirato dal mio cammino di crescita interiore, dalle intuizioni ricevute in meditazione, dalle esperienze di vita mie e delle persone conosciute, dal contatto con la natura e dallo studio dei miti e delle disparate tradizioni spirituali, mi dedico alla scrittura di racconti, filastrocche, pensieri e semplici canzoni. Con la morte del mio maestro e grazie a un illuminante viaggio in India, torno a uno stile di vita più “normale”. A Catania mi prodigo come relatore di conferenze per l’associazione culturale Vivencia (fra le conferenze tenute, una su Tolkien e il Signore degli Anelli e una su La Storia Infinita di Ende, altre su Elia, Le opere di Hayao Miyazaki, la meditazione). In seguito insegno religione alle superiori nella zona di Firenze. Nell’agosto del 2012 intraprendo il Cammino di Santiago, che si rivela essere una delle esperienze più importanti della mia vita. Tornato, mi iscrivo alla scuola Shiatsu Ki e dopo tre anni divento operatore Shiatsu. Mi dedico al mondo olistico specializzandomi anche in massaggio Thai, Tuina, coppettazione, massaggi rilassanti e decontratturanti, Yoga e meditazione. Viaggio molto, soprattutto in Asia, conciliando l’esplorazione allo studio e alla formazione. Nel 2016 lascio l’Italia per approdare in Irlanda, dove vivo di olismo per due anni e mezzo. Infine mi trasferisco ad Atene nel 2019. Nel frattempo mi dedico alla scrittura di racconti e di romanzi che abbiano lo scopo di portare il lettore a un’introspezione e una ricerca interiore, al di là di qualsiasi dogma di fede. Il tipo di letture che prediligo, oltre ai saggi di spiritualità (in particolare di Mircea Eliade) o ai testi epici e mitologici delle varie tradizioni, sono la narrativa di stampo fantastico ma caratterizzata da una forte introspezione e dal profondo simbolismo archetipo”

Qui il link al libro

Buona lettura!

 

I principi di Marsiglia di Elena Carnimeo

Carla

Diego Galdino presenta il suo nuovo romanzo “Bosco Bianco”

Carla

“Love Matters” di Dario Neri

Carla
[]
Verified by MonsterInsights