“Ci sono notizie che non destano alcuna preoccupazione, che sembrano apparentemente innocue ma che in realtà celano un proposito oscuro. Questo Pier non poteva saperlo quel pomeriggio di gennaio quando suo padre gli piombò in studio per informarlo dei suoi problemi di salute e della necessità di un trapianto di rene. Non poteva certo immaginare che i due mesi seguenti a quella visita avrebbero sconvolto completamente la sua vita, quella di suo fratello e di sua madre. Nonostante conoscesse a fondo che tipo di persona senza scrupoli e senza morale Saverio, suo padre, fosse, Pier non avrebbe mai immaginato che, per evitare le lunghe liste d’attesa per il trapianto, suo padre sarebbe arrivato a chiederlo proprio ai suoi figli, offrendo pure del denaro per il rene, trattandoli come semplici pezzi di ricambio. A dispetto delle intromissioni della madre e delle crisi di coscienza, Pier e Paolo decidono di non assecondare lo sconsiderato piano del padre ma il destino gioca loro un brutto scherzo. Paolo, dopo una settimana di coma a seguito di un brutto incidente, muore e la madre con un irragionevole atto d’amore fa destinare uno dei due reni espiantati al figlio a Saverio…..”
È un estratto da Pezzi di ricambio di Cinzia Doti, ma vediamo, in generale, di cosa tratta questo libro.
Pier ha 30 anni e lavora come dentista in uno studio ben avviato della sua città. Si è trasferito da poco in un piccolo bilocale, non troppo lontano da sua madre. Deve essere facilmente raggiungibile nel caso si sentisse male, per colpa di quella depressione che la attanaglia da quando il marito, Saverio, più di 20 anni fa, l’ha abbandonata. Da quel momento Pier ha rotto tutti i rapporti con lui, un essere viscido e meschino. Pier non ha una vita, non sociale almeno, è troppo occupato a prendersi cura di sua madre e a rimediare agli errori del fratello minore che, per attirare su di sé un po’ d’attenzione, si atteggia a figlio ribelle, frequentando gente poco raccomandabile. Ma non c’è mai fine al peggio, e qualcosa di brutto è in arrivo. Un giorno infatti Saverio piomba nel suo studio dicendo di aver bisogno di un rene per un trapianto.
L’AUTRICE
Cinzia Doti nasce nel 1973 a Città di Castello (PG). Nel 2001, dopo essersi laureata in Lingue e Letterature Straniere, inizia uno stage in Mondadori come assistente alla redazione di alcune riviste (Cosmopolitan e Men’s Health). Nel 2005 si trasferisce a Roma e inizia a lavorare come curatrice e traduttrice di installazioni e mostre pittoriche. Pezzi di ricambio è il suo romanzo d’esordio.