Come promesso, dopo l’intervista alla scrittrice Alessandra Marconato, ecco un approfondimento sul suo libro: La foresta delle illusioni.
“C’era una volta, in un tempo e in un regno assai lontani, un Cavaliere …”.
“La foresta delle illusioni” inizia così, raccontando la storia di Taras, e prosegue portando il lettore in un viaggio attraverso la Foresta, che non è altro che una metafora della vita, o parte di essa. Il libro è un suggestivo percorso di crescita personale, in cui gli elementi magici si intrecciano alla ricerca di una identità personale e alla conquista del proprio personale Regno. Sappiamo che ogni essere umano ha davanti a sé un simile percorso, una foresta nella quale è indispensabile addentrarsi per conoscerne i segreti. Tra questi, quello più sorprendente è spesso il proprio patrimonio di risorse: visione, coraggio, saggezza, determinazione … Solo districandosi nella foresta si può capire che c’è il momento della solitudine e della responsabilità, così come il momento della condivisione e della corresponsabilità; solo così si arriva alla consapevolezza che il benessere individuale non può prescindere dal benessere collettivo e, infine, che in questo sta il senso ultimo del vivere sociale. E’ una “favola scritta per i grandi” che racconta le cose “dei grandi”, quelle cose che sono dette, a volte, a mezza voce. Non è finzione, bensì la vita vissuta in tutta la forza e in tutta la sua debolezza. Una storia in cui gli adulti entrano perché c’è la magia e la leggerezza della favola e allo stesso tempo tutta la potenza che l’immaginazione può sviluppare in un essere umano adulto, che ha voglia di conoscere sé, crescere e combattere, se ce n’è il bisogno, i propri demoni.
L’AUTRICE
Alessandra Marconato è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Padova e si occupa da diversi anni di formazione e coaching, in diversi contesti e realtà. E’ Amministratore di Settantotto srl, società che si occupa di coaching, formazione e narrazione.
E’ autrice di alcuni articoli sul coaching pubblicati nel magazine CoachMag e coautrice dei libri Small techniques, giochi d’aula e attività per l’apprendimento esperienziale e 81 esercitazioni esperienziali per la sicurezza sul lavoro pubblicati da Franco Angeli.
La filosofia, il disegno e la scrittura sono passioni costanti nella sua vita. A febbraio 2017 ha pubblicato il libro La foresta delle illusioni edito da PersoneDiParola – Isola Editrice.
L’idea da cui nasce il libro è quella di trasferire le sue conoscenze ed esperienze in un contesto fiabesco, arricchito da metafore e colorato da disegni, ad opera della stessa autrice. Il libro non è altro che un suggestivo percorso di crescita personale, in cui gli elementi magici si intrecciano alla ricerca di una identità personale e alla conquista del proprio personale Regno.