Skip to content
Interviste

Intervista a Tiziana Privitera

“Scrivere per me è rilassante, è entrare in un mondo che in pratica ho costruito io”, ci ha rivelato la scrittrice Tiziana Privitera. Tante altre cose le ha raccontate in questa intervista tutta per Voi.

Tiziana Privitera

Benvenuta, Tiziana! Vuoi raccontare ai lettori di scritto.io cosa significa per te la scrittura e  quando hai iniziato a scrivere?

Ho sempre avuto una passione per la scrittura e ho iniziato a scrivere, in pratica, fin da bambina; racconti, favole, storielle… Poi, da grande, ho deciso di provare a “fare sul serio” e mi sono lanciata nel genere romanzo. Scrivere per me è rilassante, è entrare in un mondo che in pratica ho costruito io.

Invece, c’è un momento in cui hai deciso di pubblicare?

In realtà non è stata una mia scelta, all’inizio. Scrivevo per me, facevo leggere i miei racconti agli amici, ma non ho mai avuto la presunzione (o il coraggio) di pubblicare qualcosa. Poi mia madre, che è la mia prima super critica, mi ha spinto a provarci e… bè il sogno è diventato realtà.

Di cosa trattano il tuo ultimo libro e quelli che hai già pubblicato?

Il primo libro che ho pubblicato, “Delitti&fantasmi”, è una raccolta di racconti di genere giallo/fantasy in cui la protagonista si trova ad aver a che fare con anime di defunti impossibilitate a passare oltre perché, anche se la loro morte è stata archiviata come incidente, in realtà sono state uccise; toccherà a lei scoprire la verità, con una vera e propria indagine, e fare così giustizia.

“Il killer del decalogo” e l’ultimo, “Un killer dal passato”, sono invece due romanzi in cui una squadra di detective (gli stessi in entrambi i romanzi perché quando ti affezioni ai tuoi personaggi poi non riesci a farne a meno) devono investigare per fermare, nel primo libro, un serial killer che uccide a ritmo dei Dieci Comandamenti, nel secondo un assassino venuto dal passato per regolare i conti con le sue vittime.

tiziana privitera

Ti è capitato di vivere il famoso “blocco dello scrittore”?

Parecchie volte, certo; rimango davanti allo schermo del computer, con il cursore che lampeggia e zero idee nella testa. A quel punto inutile insistere; chiudo tutto e leggo, esco con le amiche, guardo la TV, magari un rilassante bagno caldo… insomma qualsiasi cosa possa servire a svuotare la testa da scrittrice. Funziona. Magari impiego due o tre giorni per rimettere mano al libro, ma… funziona.

Oltre a scrivere, cosa fai nella vita?

Sono docente in una Scuola Primaria.

Da lettrice, quali libri preferisci?

I gialli, ovviamente. Agatha Christie in primis e poi Tess Gerritsen e Kathy Reichs sono le mie preferite, ma ho una passione anche per i libri di Carlos Ruiz Zafon: li trovo magici.

Scegli una citazione che rappresenti te.

“Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.”

(Vince Lombardi)

Scegli una citazione che rappresenti il tuo rapporto con la scrittura.

“Non scrivere mai per piacere al pubblico, ma per piacere a te.”

(Wilbur Smith)

Potete seguire Tiziana Privitera qui:

PAGINA FACEBOOK

SITO

INSTAGRAM

LINKEDIN

 

Potete trovare i suoi libri qui:

https://www.ibs.it/

https://www.amazon.it/

https://www.lafeltrinelli.it/

http://www.mondadoristore.it/

http://www.libraccio.it/

https://www.unilibro.it/

http://www.robinedizioni.it/

Grazie, Tiziana!

A Voi tutti, buona lettura!

Intervista a Vincenzo Cannova

Temp User

Intervista a Giulia Giordano

Temp User

INTERVISTA A MARIA DI LENA

Temp User
[]
Verified by MonsterInsights