Skip to content
Scrittori emergenti

Intervista a Elvira Tonelli

Come anticipato nell’articolo dedicato al suo “Farfalla Arcobaleno”, oggi risponderà alle nostre domande la scrittrice Elvira Tonelli.

Elvira Tonelli

Qui il link all’articolo dedicato a “Farfalla Arcobaleno”.

Benvenuta, Elvira! Parlaci brevemente della tua vita: di cosa ti occupi? Cosa sogni? Dove vivi?

Ciao a tutti. Sono Elvira Tonelli, vivo a Verzuolo, nel Saluzzese (CN) e da qualche anno lavoro nell’azienda di famiglia come segretaria.

Prima di diventare mamma, invece, mi occupavo di giornalismo, prima per una emittente televisiva locale, poi per una radio e, infine, per un giornale online. Diventando mamma le priorità sono cambiate e ho preferito lasciare quel mondo dinamico per avere più tempo da dedicare ai miei due bimbi, Aurora e Manuel, che sono la mia ragione di vita, insieme a mio marito, ovviamente!

La passione per la lettura e la scrittura, però, è sempre rimasta salda e, nel poco tempo libero a disposizione, cerco di dar vita ai miei sogni e ai miei progetti. Conciliare il tutto non è affatto facile, ma quando una cosa piace e la sentiamo nostra, il tempo in qualche modo lo si trova.

Se ripensi a quando hai cominciato a scrivere, cosa ti viene in mente?

Mi viene in mente una emozione negativa: la paura. Paura di concretizzare un sogno che mi sembrava irraggiungibile, paura di scrivere le mie emozioni, paura di condividere i miei pensieri e le mie storie con altri, paura di essere giudicata. Fortunatamente, però, questa emozione negativa, grazie anche alla maturità dettata dagli anni e alla crescita personale in questo campo, si è trasformata in incredulità per ciò che sono riuscita a fare, sicurezza nelle mie capacità (che sono in continua evoluzione! Non si smette mai di imparare, soprattutto in questo campo), felicità e gioia nel condividere la mia passione con gli altri.

Quanti libri hai pubblicato?

Attualmente sono arrivata a quota 5! “In fondo si può sempre essere felici” (Statale 11, 2011); “Il sole ora splende” (ArteMuse, 2012); “Il sorriso innocente dell’amore” (ArteMuse, 2013) – poi trasformato nella versione ebook con il titolo “Amore innocente -; “Oltre le nuvole” (Eve Edizioni, 2016); “Farfalla Arcobaleno” (Primalpe, 2018).

Di cosa trattano i tuoi libri?

I miei romanzi trattano di storie d’amore sofferte (amore per il proprio compagno, per i genitori, per i propri figli, per le proprie aspirazioni, per la vita in generale) e sono portatori di messaggi di speranza. “Oltre le nuvole” è ispirato a una storia vera. Nei miei libri non parlo mai di me, anche se qualcosa del mio essere traspare perché è molto difficile scindere l’io persona, dall’io scrittore.

L’ultimo libro appena pubblicato “Farfalla Arcobaleno”, invece, è un libro per bambini, in cui racconto una simpatica storia che vede come protagonista una farfalla chiacchierona che ama girovagare e chiacchierare e che farà un incontro davvero particolare nel bosco! Si tratta di un libro da leggere, con illustrazioni anche in bianco e nero che i bimbi possono divertirsi a colorare esprimendo così tutta la loro fantasia!!farfalla arcobalenoCi racconti da dove nasce la tua ispirazione?

Per quanto riguarda il libro per bambini l’ispirazione è nata per caso e grazie ai miei figli. La sera, prima di addormentarsi mi chiedevano di raccontar loro una storia e, non so perché, ho iniziato a parlare di una farfalla. Sera dopo sera le abbiamo dato un nome (Farfalla Arcobaleno) e l’abbiamo fatta diventare “vera”! Il passo successivo è stato semplice!

Mentre per quanto riguarda i romanzi, solitamente, parto da un evento o una situazione che mi ha particolarmente colpito, invento il protagonista principale con tutte le caratteristiche e il resto viene da sé. Difficilmente mi preparo uno schema. La trama ce l’ho impressa in mente e scrivendo aggiungo, modifico, ecc. È tutto un fluire in libertà.

Mi capita anche di avere dei momenti, più o meno lunghi, in cui l’ispirazione manca del tutto! In questo caso si aspetta che ritorni!!

Scegli una citazione che rappresenti te.

Una citazione che mi rappresenta è questa “Essere della stessa sostanza dei sogni”! Questa citazione dice come voglio apparire ed essere ogni giorno! Positiva, sicura delle mie capacità, curiosa di scoprire il mondo, affamata di libri e, soprattutto, una grande sognatrice!!!

Scegli una citazione che rappresenti il tuo rapporto con la scrittura.

“La scrittura non è magia ma, evidentemente, può diventare la porta d’ingresso per quel mondo che sta nascosto dentro di noi. La parola scritta ha la forza di accendere la fantasia e illuminare l’interiorità”.

(cit. Aharon Appelfeld)

Visitate il mio sito internet www.elviratonelli.com

Grazie, Elvira!

A Voi tutti, buona lettura!

Treni e vapore di Valentina Venturino

acquaevento

Intervista a Vincenzo De Lillo

Carla

Intervista a Samanta Airoldi

Carla
[]
Verified by MonsterInsights