Recensione FRESCHEZZA DEL MATTINO di Luigi Tiberi Un ponte di carta e inchiostro Dopo PENSIERI PER RICORDARE, il poeta Luigi Tiberi torna con un altro...
Recensione LA FATTORIA DEGLI ANIMALI di G. ORWELL MONDADORI Genesi di una dittatura Dopo 1984, ho affrontato il precedente capolavoro di Orwell, quello che gli...
Recensione 1984 di G. ORWELL. MONDADORI Una razza votata all’autodistruzione Per quanto libro e film, di una determinata storia , debbano stare rigorosamente separati, date...
Recensione DODICI RACCONTI DI NATALE di J. Winterson (MONDADORI) Il tempo dell’attesa “Ogni anno viene Natale, che ci piaccia o no”. Questa frase, in apparenza...
Recensione PENSIERI PER RICORDARE di LUIGI TIBERI L’occhio del poeta Il mondo dei libri e dell’editoria un tempo mi sembrava un paradiso dorato, fatto solo...
Oggi vi parlo de L’estate interrotta di Alessio Moa, tra il paranormal fantasy e il realismo magico, tra la letteratura contemporanea e lo young adult, un...
L’Omino dei Semafori di Giuseppe Castelluccio (copertina realizzata da Montié) racconta di Lampu Lalu City, una città dove l’ordine vige in maniera rigorosa. L’Omino dei Semafori è tra...