Non è semplice dover scrivere da zero, proprio per questo in molti rinunciano prima di cominciare, altri iniziano e lasciano il proprio lavoro incompiuto per giorni, mesi ed anni, dimenticandolo in un cassetto o in un file di un PC. Poi ci sono i più coraggiosi, quelli che nonostante il blocco della pagina bianca riescono a compiere il primo passo verso la scrittura, oggi ci rivolgiamo a voi, che spesso presi dalla voglia di non vedere più quella pagina vuota scrivete, scrivete e scrivete lasciandovi sfuggire alcuni errori proprio davanti ai vostri occhi.
- Essere originali, la lunghezza non corrisponde a qualità, pensate al motivo che vi spinge a scrivere e cercate di far provare al vostro lettore la vostra stessa sensazione ed emozione nel parlare del temo scelto.
- Raccontare il “nulla”, descrivendo azioni che annoiano e non occorrono alla trama. Purtroppo bisogna sì scrivere molto per realizzare un libro, ma non bisogna neanche annoiare il lettore che invece è lì per scoprire nuovi mondi, nuove risposte e nuovi spunti.
- Dimenticarsi l’ostacolo, questo è ciò che spinge il lettore a leggere fino alla fine il vostro romanzo, dovrà chiedersi come andrà a finire impedendosi di sbirciare le pagine successive pur di sapere.
- Scrivere di ciò che non conosci, già è difficile descrivere e raccontare ciò che si sà bene figuriamoci l’ignoto! Ti porterebbe a cercare contenuti su contenuti che non ti rispecchiano e che potrebbero annoiarti fino a decidere di lasciar perdere.
- Non ribadire i concetti già noti. Non ribadire concetti già detti in precedenza. Non ripetere le stesse frasi appena descritte, è chiaro?!
- Non sbagliare i verbi, e fai attenzione soprattutto al congiuntivo, uno scrittore deve saper scrivere!
- Frasi troppo brevi o troppo lunghe, le prime possono far prestare al lettore un’attenzione particolare ad un avvenimento o dare ritmo alla storia, le seconde portano ad esprimere concetti più complessi.
- Non essere pigro, cerca di organizzarti con la scrittura dandoti un tempo minimo al giorno, anche 30 minuti delle volte bastano per iniziare un nuovo capitolo.
- Sii chiaro, non descrivere avvenimenti in modo troppo complesso.
- Non cercare di essere qualcun altro, il tuo romanzo sei tu…
In bocca al lupo!